Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale: https://mielerieaperte.it/
Le Mielerie Aperte sono tante cose: un progetto prima, una rete poi e infine dei luoghi dove entrare in contatto con il mondo delle api e degli apicoltori.
Una Mieleria Aperta è un luogo di confronto ed esplorazione nel mondo dei mieli e dei prodotti dell’alveare dove conoscere e ascoltare chi ha creato un’alleanza speciale con le proprie api.
Ogni Mieleria possiede specifiche caratteristiche e una storia da scoprire: apiari più o meno estesi, laboratori di varie dimensioni, punti vendita o campionari dei propri mieli, materiali didattici o la voce competente di chi lavora tutti i giorni per mantenere la qualità dei nostri mieli e il benessere delle api.
Mielerie Aperte è una rete di aziende apistiche.
Apicoltori e apicoltrici dalla grande passione e competenza apriranno le porte al pubblico.
Offriranno esperienze dirette e immersive, informazioni corrette e condivise per far scoprire il mondo delle api, dei mieli e dei prodotti dell’alveare.
L’idea nasce da UNAAPI – Unione Nazionale delle Associazioni di Apicoltori Italiani – capofila nel coinvolgere le Associazioni Regionali in un ampio progetto territoriale che è prima di tutto occasione di formazione e conoscenza per apicoltori e consumatori.
Si forma così la rete unita di Mielerie Aperte in grado di aggregare le singole Aziende Apistiche in itinerari di scoperta per il pubblico che, nelle Giornate di Mielerie Aperte, può accedere ai luoghi dove la collaborazione tra apicoltori e api si vede, si tocca e si assaggia.
Tutte le Mielerie aprono le proprie porte nei giorni 18 maggio – Vigilia della Giornata Mondiale delle Api – e 16 novembre, per dare l’opportunità di avvicinarsi alla natura e alle sue meraviglie anche in inverno, arricchendosi di gusto ed esperienze..
Queste sono le Giornate di Mielerie Aperte, raccontate e promosse sui canali social di tutta la rete del Progetto, presso le Mielerie stesse e i loro territori.
Per individuare le Mielerie vicine e lontane, i loro eventi e la loro storia, visita la pagina dedicata.
Scopri di più da Viaggiamocela Travel blog
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.